Fiera Asparago di Montagna a Pozzovetere di Caserta

dal 22 al 27 aprile 2014: Giornate dedicate alla raccolta degli asparagi nei boschi dei colli Tifatini, mentre dalla vendemmia 2012 sono state riservate alcune botti di vino (bianco e rosso) da consumarsi durante la Fiera


Mercoledì 23 aprile 2013

ore 10.00
4^ Convegno sul tema “L’asparago: ....”, presso l’I.S.I.S. "Galileo Ferraris" di Caserta


Giovedì 1° maggio 2014
ore 10.00 celebrazione della Santa Messa, officiata dal Parroco di Pozzovetere don Valentino Picazio
ore 12.00
4^ raduno auto d’epoca
ore 12:00 apertura degli stand nella piazza Colli Tifatini con la distribuzione dei prodotti confezionati con gli asparagi di montagna e avvio delle friggitrici, situate negli angoli della piazza, per cucinare gli asparagi in vari modi, il tutto accompagnato dal immancabile pane casereccio, fatto in loco appositamente per la Fiera, dal vino locale sia bianco che rosso, spillato direttamente dalle botti sistemate in piazza.

ore 12.00 pranzo in fiera
ore 16.00 animazione per i bambini
 ore 17.00 inizio dei giochi popolari
ore 19.00
celebrazione della Santa Messa officiata da don Valentino Picazio in suffragio di Padre Emilio Siniscalchi, già parroco di Pozzovetere ed ideatore della fiera. Al termine la “Peregrinatio Mariae”.
ore 20.30 spettacolo musicale in piazza


2 e 3 maggio 2014
ore 12.00 pranzo in fiera
ore 16.30 apertura degli stand, allestiti nella piazza Colli Tifatini; entreranno in funzione le friggitrici, situate negli angoli della piazza, per cucinare gli asparagi in vari modi, iI tutto accompagnato dal immancabile pane casereccio, fatto in loco appositamente per la Fiera, dal vino locale sia bianco che rosso, spillato direttamente dalle botti sistemate in piazza
ore 16.00 animazione per i bambini
ore 19.00
celebrazione della Santa Messa di ringraziamento per la fertilità delle “asparagare”, tipiche piantine dalle quali nascono gli asparagi, officiata dal Parroco di Casertavecchia don Pietro De Felice
ore 20.30 spettacolo musicale in piazza


Domenica 4 maggio 2014

ore 10.00 celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco don Valentino Picazio
ore 12.00 pranzo in fiera
ore 12.00
 apertura degli stand, allestiti nella piazza Colli Tifatini; entreranno in funzione le friggitrici, situate negli angoli della piazza, per cucinare gli asparagi in vari modi, iI tutto accompagnato dal immancabile pane casereccio, fatto in loco appositamente per la Fiera, dal vino locale sia bianco che rosso, spillato direttamente dalle botti sistemate in piazza.
ore 16.00 animazione per i bambini
ore 19.00 celebrazione della Santa Messa di ringraziamento per la fertilità delle “asparagare”, tipiche piantine dalle quali nascono gli asparagi, officiata dal Parroco di Casertavecchia don Pietro De Felice
ore 20.30 spettacolo musicale in piazza


-         Nuovo impianto di illuminazione a led per tutta la frazione di Pozzovetere
-         Ampio parcheggio custodito
-         Trenino per turisti (Casertavecchia – Pozzovetere)
-         Animazione per bambini dalle ore 16:00 in poi
-         Collaborazione degli alunni de ITIS “F.Giordani” di Caserta, I.S.I.S. "Righi-Nervi" di S. Marica C.V.
-         In cucina ed alla ristorazione collaborano gli alunni dell’Istituto Alberghiero "G.Ferraris" di Caserta

Informazioni e ricettività
www.casertavecchia.net
info@casertavecchia.net

Home | Informazioni Turistiche | Offerte ed escursioni | Associazioni e prodotti Tipici | Link | Contatti
Condizioni di Utilizzo| Pubblicita su questo sito